Qual’è il mese migliore per sposarsi?
Rispondiamo a questa domanda con un’altra domanda: quanto volete investire nel vostro matrimonio?
Sì perchè può non sembrare ma mese e budget per alcuni fornitori vanno di pari passo.
Ci riferiamo sopratutto alla location, che propone prezzi diversi sia in base al giorno della settimana che si sceglie (il venerdì o la domenica solitamente costano sempre meno del sabato) sia in base alla stagione.
I mesi da Maggio a Settembre solitamente hanno prezzi superiori rispetto ai mesi da Ottobre ad Aprile.
Dal punto di vista del prezzo bisognerebbe fare questa distinzione tra mesi di “alta” o “bassa” stagione, e se si vuole spendere meno bisognerebbe scegliere la seconda opzione. A meno che…
Una situazione “cuscinetto” infatti si può ottenere con la scelta delle date coincidenti con feste nazionali che eventualmente si possono sfruttare per il proprio matrimonio.
Ad esempio giornate come la Festa della Repubblica (2 Giugno) si prestano bene per questo tipo di eventi, in quanto la stagione solitamente prevede bel tempo e potendo essere un giorno qualsiasi della settimana i prezzi si abbassano notevolmente.
Ma attenzione però: questo tipo di date sono quelle che vanno per la maggiore, quindi vanno prenotate con largo anticipo!
Oltre al prezzo, un altro fattore che si può tenere in considerazione per la scelta del mese migliore in cui sposarsi è lo stile che si vuole dare al matrimonio.
Un evento organizzato per il mese di Dicembre assume un look completamente diverso da un evento organizzato per Agosto: i vestiti, i colori della natura, i materiali per l’allestimento che si può prevedere in chiesa e in location, il cibo servito agli invitati cambierà del tutto. La cucina interna della location o il catering infatti se lavora bene utilizza le materie prime che la natura offre in quel periodo puntando sulla stagionalità dei piatti.
Non c’è un “giusto” o uno “sbagliato”, si entra nella sfera del gusto personale e di quello che piace di più perchè, ricordiamo, è un evento che deve rispecchiare voi sposi.
La conseguenza diretta di questo sono le fotografie che si ottengono, tema che ci riguarda da vicino. In primavera ed estate ci capita di lavorare spesso con i fiori che includiamo nelle fotografie degli sposi, in autunno con le foglie, in inverno la neve…
Ed infine, il terzo ed ultimo fattore da considerare per la scelta del mese in cui sposarsi, che è dalla nostra esperienza il più grande grattacapo che tormenta tutti gli sposi: l’incognita meteo! Pioverà? Farà troppo caldo per stare all’aperto? Troppo freddo?
Non essendoci alternative un modo tra il serio e il faceto è controllare cosa dice la saggezza popolare:
Gennaio scende la neve, Febbraio è il mese più breve.
Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello.
Mite e bello ad Aprile: esci ma non ti scoprire.
Maggio con coraggio di un bel sole ci da un raggio.
Giugno all’estate apre la via.
A Luglio lunghe son le giornate, porta il pieno dell’estate.
C’è gran calura, ma è ad Agosto che c’è l’arsura.
Settembre bello, sole e venticello.
Ottobre e Novembre hanno un buon odorino: di nebbia, castagna e vino.
Vien Dicembre: brr che gelo, tetro e triste è sempre il cielo!
E voi? Quale mese avete scelto per sposarvi?:-)
Francesca e Simone