Cari sposi, sono giorni in cui tutti abbiamo dovuto rinunciare alla nostra libertà per salvaguardare la nostra salute e quella delle persone che amiamo per questa emergenza Coronavirus. Non è il momento però di farsi prendere dal panico.
Oggi cerchiamo di darvi qualche consiglio se avete organizzato il vostro matrimonio e, a causa del virus, state vivendo questi mesi con una sempre maggiore agitazione.
Alcuni nostri sposi che hanno scelto aprile e maggio 2020 per il proprio matrimonio, ci domandano cosa succederà nei prossimi mesi e se si potrà festeggiare con tutti gli invitati. Ci sono più soluzioni:
1. Rimandare la data del matrimonio: ma come riorganizzare il tutto con così poco preavviso?
Sicuramente vi potrà risultare difficile trovare una data in cui tutti i fornitori scelti siano liberi e serve la massima disponibilità di tutti loro perchè nulla del vostro giorno venga compromesso. Il mese più adatto sembra essere settembre, mese già di per sé, carico di matrimoni. Noi, come fotografi e videomaker di matrimonio, anche se tenendo i vari incontri in modalità smart, cerchiamo di fare tutto il possibile per venire in aiuto alle coppie, decidendo così di scegliere una domenica o un giorno infrasettimanale.
Per chi ha scelto il mese di maggio per sposarsi, invece, il nostro consiglio è quello di non affrettate i tempi, di aspettare ancora qualche settimana prima di annullare o rimandare il matrimonio perchè c’è ancora tempo.
2. Mantenere la data scelta ma ridurre il numero di invitati
Lo sappiamo, non è quello che vi eravate immaginati, ma se avete capito davvero il senso del matrimonio saprete anche che bastate voi e il vostro futuro consorte. Quindi perché non organizzare una celebrazione con pochi intimi, genitori e testimoni e rimandare la festa per condividere la gioia in totale tranquillità e serenità, magari all’aperto? Se ci pensate è la tendenza degli ultimi anni celebrare una cerimonia simbolica in cui poter scegliere i riti che più vi rappresentano, immersi nella natura. Una scelta di questo tipo vi permetterebbe di non dover sacrificare tutti i vostri propositi e non toglierà magia al vostro giorno, anzi.
I coraggiosi che hanno scelto di celebrare in forma privata il proprio matrimonio (e con le mascherine) ci hanno fatto capire che questa emergenza sanitaria ci ha aperto gli occhi su ciò che conta davvero, anche senza abbracci e baci. E se a Wuhan, città simbolo del contagio, sono ripartiti i matrimoni, speriamo di poter tornare anche noi alla normalità al più presto.
Vogliamo fare nostro l’hastag del momento dicendovi “andrà tutto bene”, il vostro giorno speciale arriverà. D’altronde, questo incoraggiamento, lo abbiamo sempre detto anche alle nostre spose prima di entrare in Chiesa 😉