Buongiorno lettori! 
Quest’ultimo (ed appena sfornato) articolo blog inizia partendo da una domanda a tutti voi: perchè scegliere un fotografo specializzato?
Per rispondere a questa domanda partiamo da un altro quesito: vi fareste mai fare un ritratto su tela da un imbianchino?

1Anche se sempre di pittura si parla, non è detto che i pennelli di cui dispone possano andare bene per stendere piccole quantità di colore in punta di pennello: molto probabilmente saranno troppo grandi e il lavoro risulterebbe impossibile.

Poi, ancor più importante, non avrebbe la tecnica adeguata per realizzare un’immagine di voi che risulti gradevole, ed il risultato quindi rischierebbe di non piacervi.

Lo stesso discorso lo si può fare per il lavoro del fotografo.

PERCHÈ SCEGLIERE UN FOTOGRAFO SPECIALIZZATO

Nel mondo della fotografia ci sono innumerevoli specializzazioni: still-life (ovvero fotografia di oggetti inanimati per uso pubblicitario), fotografia naturalistica e di paesaggio, fotografia di moda, macro-fotografia (in cui i soggetti sono molto piccoli), fotografia di cerimonia, fotografia di reportage giornalistico, fotografia sportiva, ecc…
Ognuna di queste, come per l’esempio dei pennelli, richiede diversi tipi di macchine fotografiche, diversi tipi di ottiche, diverse attrezzature. È impensabile che un fotografo disponga di tutto ciò che serve per fotografare (bene) in tutti questi ambiti.
Ma sopratutto l’esperienza che si matura dedicandosi interamente ad uno di questi settori è uno tra i fattori più importanti per la scelta del proprio fotografo.

Noi abbiamo scelto di dedicarci interamente alla fotografia emozionale, partendo dall’evento che più di tutti regala emozioni, ovvero il matrimonio.

PERCHÈ SCEGLIERE UN FOTOGRAFO SPECIALIZZATO

Il nostro consiglio di oggi è questo: mettetevi nelle mani di chi come noi tratta solo un tipo di fotografia, il nostro bagaglio di competenze fatte sempre e solo nello stesso ambito, ci “prepara” ad ogni situazione e ogni aspetto da considerare.

PERCHÈ SCEGLIERE UN FOTOGRAFO SPECIALIZZATO

Un esempio su tutti: gli errori che si possono commettere prima, durante e dopo aver scattato ad un matrimonio sono molteplici, ma forse il più importante è non aver catturato quel determinato sorriso, sguardo o emozione durata un millesimo di secondo.
Per riuscire a farlo è necessario intuire determinate azioni che stanno per compiere gli sposi, per riuscire ad anticiparli e catturare il momento che sta per compiersi.
E questo lo si apprende solo sul campo.

PERCHÈ SCEGLIERE UN FOTOGRAFO SPECIALIZZATO

Quindi, se state valutando il lavoro di un fotografo guardate il sito e cercate di capire se è specializzato o se è un fotografo a 360 gradi… e in tal caso evitatelo!:)

Francesca e Simone

Contattaci o chiedici un preventivo.

SHARE THIS STORY
COMMENTS
EXPAND
ADD A COMMENT