La post produzione è la fase di lavorazione delle immagini al computer, dall’esposizione, al contrasto passando per i colori.
Nel mondo della fotografia di matrimonio ci sono studi fotografici che non considerano parte integrante del servizio questa fase e fanno visionare e scegliere al cliente le fotografie da post produrre e consegnare.
Per noi sarebbe come consegnare un lavoro non finito, un artigiano che fa avere un mobile non perfezionato nel dettaglio.
Ha un ruolo fondamentale in quanto è una fase che definisce in tutto e per tutto lo stile proposto dal fotografo di matrimonio.
Una volta salvato sul computer tutto lo scattato del matrimonio vi è una prima fase di selezione che mira ad eliminare tutto il superfluo.
Comincia poi una lavoro di fino in cui andiamo scatto dopo scatto a modificarne i colori attraverso i programmi di Adobe Lighroom e Photoshop. Quest’ultimo lo utilizziamo solamente per eliminare quei piccoli dettagli eventuali come ad esempio graffi o rossori.
Post-produrre significa esaltare la fotografia, valorizzarne i tratti caratteristici. Il nostro lavoro di post produzione sulle fotografie non segue la moda del momento ma vuole donare alle fotografie un look naturale, senza tempo, con colori neutri e uno stile che mantenga il ricordo genuino di quel giorno.
Immaginate di aver scelto un allestimento floreale con colori caldi e autunnali, come il rosso o il giallo. Se il fotografo che avete scelto predilige una post-produzione con tinte fredde, i colori dei fiori appariranno spenti e non sarete contenti del risultato. Bisogna quindi prestate molta attenzione anche a questo fattore.
Un consiglio? Guardare la pagina instagram o facebook per capire a pieno la post-produzione e lo stile di un fotografo di matrimonio: le immagini infatti sono molto vicine tra di loro e ti basterà dare uno sguardo alla bacheca per capirne le caratteristiche. La post produzione è proprio la firma del fotografo, ciò che appone il distinguo tra uno stile fotografico ed un altro.
Se i colori non vi convincono del tutto conviene passare oltre, chiedere ad un fotografo di cambiare il proprio stile può essere rischioso, sia per voi che per lui.
Tutto il lavoro di post-produzione viene realizzato entro massimo 4 mesi dalla data del matrimonio e tutte le immagini vengono consegnate già lavorate.
Non va sottovalutato quest’ultimo ma non meno importante aspetto: il lavoro di post produzione è strettamente connesso allo scattato, ogni click viene prima immaginato, quel particolare sfondo non è scelto a caso, è da noi consigliato perché richiama le tinte neutre e pastello che si concilieranno in modo ottimale con il lavoro di post produzione.
Se stai organizzando il tuo matrimonio fissa una call o un appuntamento in studio, così ci racconti cosa possiamo fare per te.