Buongiorno lettori, abbiamo deciso di scrivere un articolo blog per far chiarezza su un argomento molto importante: le Partecipazioni di Matrimonio.
Importante perchè è il primo materiale di un matrimonio che concretamente si tocca con mano e dalla sensazione che se ne ha molto spesso si può avere un’idea di come sarà organizzato l’evento.
Se viene creata una partecipazione di matrimonio in maniera economica, gli invitati capiranno che molto probabilmente verrà fatta la stessa scelta anche per tutto il resto dei materiali (bomboniere, tableau, ecc) con risultati più o meno discutibili.
Al contrario se riceviamo una partecipazione di matrimonio in carta elegante e rifinita con nobilitazioni ricercate, ci aspettiamo che sia riferita ad un evento raffinato e pensato in ogni sua parte.
Ovviamente non è sempre così ma questa è una regola generale, fateci caso alle prossime partecipazioni che ricevete!:-)
Ci sono più possibilità:
1) GLI SPOSI PROGETTANO IN AUTONOMIA LA PARTECIPAZIONE:
È sicuramente la situazione più economica ma seppur ci si sente ispirati e pieni di belle idee, la strada amatoriale non è sicuramente un’opzione vantaggiosa. Spesso i risultati, infatti, non sono come ci si immagina e il rischio è quello di accontentarsi di un qualcosa che non piace.
Inoltre il tempo che ci si deve dedicare è moltissimo e capita spesso che purtroppo per la quantità di cose da organizzare non lo si abbia a disposizione.
2) GLI SPOSI CREANO LE PARTECIPAZIONI “ONLINE”:
Attualmente molto spesso vengono utilizzati i siti internet per creare gli inviti.
In questo caso solitamente si sceglie un modello preimpostato e si modificano nomi e colori. Il lato positivo è indubbiamente la comodità di fare tutto dal divano di casa, ma… il risultato?
Molto spesso il limite di questi siti è che non ci si può confrontare direttamente con una persona “fisica” e l’invito creato non sarà mai unico e originale in quanto lo stesso modello potrà essere scelto da centinaia di coppie. Le modifiche che si possono effettuare infatti non sono tante in quanto tutto il processo è gestito in maniera quanto più automatizzata possibile.
3) GLI SPOSI SI AFFIDANO AD UNO STUDIO SPECIALIZZATO PER CREARE LE PARTECIPAZIONI:
Arriviamo al terzo e ultimo caso, ovvero quello in cui la coppia si affida ad uno studio grafico professionale per creare gli inviti.
È la soluzione che permette di creare soluzioni personalizzate “su misura” dai futuri sposi, partendo dalla carta bianca oppure da dei modelli cartacei che possono essere modificati e/o stravolti completamente. Immaginate di voler un vestito e di recarvi in un atelier in cui il sarto confeziona il tutto su misura per voi.
Per cui cosa conviene scegliere tra i tre casi, anche tenendo in considerazione il portafoglio?
Sicuramente crearsi da soli i propri inviti è la soluzione più economica ma con tutti i limiti già descritti, e rischiare proprio sulle Partecipazioni di Matrimonio non conviene!
Dalla nostra esperienza nel campo possiamo poi dire una cosa con certezza: la partecipazione creata in uno studio specializzato non ha prezzi di molto superiori rispetto ad un modello creato online, quindi se si vuole creare un materiale professionale la scelta migliore ricade sullo studio grafico qualificato.
Il nostro consiglio è verificare con attenzione i prezzi, farsi spiegare cosa è incluso e cosa no, prestando particolare attenzione al confezionamento, alle buste e alla quantità di modifiche che si possono apportare.
Se volete vedere qualche esempio tra le partecipazioni di matrimonio che proponiamo con il nostro studio White Frame, cliccate qui!
Francesca e Simone
Noi abbiamo fatto “metà e metà” collaborando con uno studio, ma scegliendo tutto in prima persona. Abbiamo scelto la carta patinata, i colori, i disegni e i dati da inserire nella partecipazione e poi abbiamo aggiunto a mano un ringraziamento e una firma. Il risultato è stato elegante e personale, perfetto per noi!
Ciao Francesca, grazie per averci riportato la tua esperienza 🙂 avete trovato la strada giusta per voi!